LOGO-LUINETTI_NERO1LOGO-LUINETTI_NERO1LOGO-LUINETTI_NERO1LOGO-LUINETTI_NERO1
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Acustica
    • Sicurezza
    • Energetica
    • Ambiente
    • Antincendio
  • Sostenibilità
  • Bilancio di Sostenibilità
  • Luinetti Academy
  • Case Study
  • Contattaci
✕
Stress lavoro correlato
Ottobre 14, 2022
Riepilogo SuperEcobonus 110%
Ottobre 14, 2022

fit at work

Non è una novità che le aziende produttrici abbiano molti problemi con la movimentazione manuale dei carichi. Se da un lato è vero che siamo in un’era in cui l’uomo ben si integra con l’automatizzazione e l’integrazione delle macchine (come carrelli elevatori, impianti di sollevamento, manipolatori, impianti pneumatici) non è proporzionalmente possibile fare a meno della movimentazione manuale.

 

Singolarmente, ciò non comporterebbe un problema per la salute del lavoratore, se egli stesso fosse preparato su come sollevare correttamente i carichi per evitare una serie di problemi muscolo scheletrici, come strappi, ernie, artrosi, sciatalgie, etc.

E non è forse anche questa un’attività fisica a tutti gli effetti?

L’azienda deve fare formazione non solo a livello teorico, ma anche pratico, per mostrare ai propri dipendenti ciò che devono fare per evitare di procurarsi danni più o meno gravi alla propria salute. Perciò, da qualche anno ho deciso che quella formazione deve essere reale: il #TeamLuinetti organizza FitAtWork, un pacchetto corsi di formazione con un istruttore di fitness specializzato in posturologia.

Vediamo insieme come si svolge una lezione di FitAtWork:

 

  • Prima di procedere, facciamo accuratamente verificare i limiti dei carichi massimi consentiti dalle valutazioni dei rischi (ovviamente già svolte in precedenza, portando a ogni ragionamento impiantistico utile).
  • L’istruttore mostra loro come movimentare correttamente i loro sacchi di resina, o le bobine di carta, o altri materiali realmente utilizzati nella loro quotidianità lavorativa.
  • Insegniamo loro la postura corretta da mantenere con due ore pratiche, in cui spieghiamo anche gli esercizi indispensabili per “fare riscaldamento” prima di iniziare a lavorare e per “l’allungamento” alla conclusione del loro turno.
  • E via con la pratica: i partecipanti fanno uso fin da subito delle tecniche apprese.
  • Non ci avevate mai pensato, vero? Eppure, in fondo il corpo è uno e questo è uno degli aspetti più importanti se pensate che dobbiamo lavorare sempre di più: il problema dell’aging è molto importante all’interno delle aziende e va preso debitamente in considerazione.

 

Questo è solo uno dei programmi inseriti nelle proposte che facciamo noi del #TeamLuinetti sugli stili di vita da inserire nelle aziende (movimenti corretti, alimentazione, alcool, fumo…) per trasmettere un messaggio molto importante: la sicurezza è fatta di attenzioni e sempre di più oltre all’ingegneria è utile offrire supporti differenti, in modo da incontrare esigenze reali nella vita reale.

Share

Related posts

Ottobre 14, 2022

Art&Safety: come raccontare la sicurezza tramite l’arte


Read more
Ottobre 14, 2022

Bonifica acustica


Read more
Ottobre 14, 2022

L’ingegnere e il medico


Read more

Sede Operativa:

Piazza De Gasperi, 32 21047 Saronno (Varese, IT) 

+39 02 0996 6739

info@luinetti.it

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Acustica
    • Sicurezza
    • Energetica
    • Ambiente
    • Antincendio
  • Sostenibilità
  • Bilancio di Sostenibilità
  • Luinetti Academy
  • Case Study
  • Contattaci
© Luinetti. it Srl 2022 Sede Legale: Piazza de gasperi 32 – 21047 Saronno (VA)- Italia

P.IVA e C.F. 03749000125 - SDI: SUBM70N - daniele.luinetti@ingpec.eu- Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}