LOGO-LUINETTI_NERO1LOGO-LUINETTI_NERO1LOGO-LUINETTI_NERO1LOGO-LUINETTI_NERO1
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Acustica
    • Sicurezza
    • Energetica
    • Ambiente
    • Antincendio
  • Sostenibilità
  • Bilancio di Sostenibilità
  • Luinetti Academy
  • Case Study
  • Contattaci
✕
ECOBONUS 110 %
Ottobre 14, 2022
Gestione della Paura
Ottobre 14, 2022

Rischio biologico coronavirus

QUESTA ESPERIENZA, CHE STIAMO VIVENDO, NON DEVE ESSERE VANIFICATA

Qualcuno di noi ha chiuso, aspettando che passi, qualcuno sta continuando a lavorare perché non può fermarsi, qualcuno si fermerà, ma tutti poi  ripartiremo!

Il nostro documento di valutazione dei rischi prende corpo anche nella parte di rischio biologico, che ad oggi sembrava importante solo per il settore sanitario e l’alimentare.

Tutte le aziende devono essere pronte alla difesa di pericoli esterni, che se riescono ad entrare in azienda portano danni irreparabili.

Oggi stiamo realizzando l’importanza di molti concetti, magari già scritti nei nostri documenti, divulgati durante le ore di formazioni, a volte ribaditi dai nostri responsabili di sicurezza

 

Limitare i contagi significa dare molta importanza a:

IGIENE PERSONALE

Siamo abituati a salutarci dandoci la mano o battendo un 5, il presupposto è che ognuno di noi abbia il mantenimento base igienico, il lavaggio sociale.

Il lavaggio delle mani sociale non è il lavaggio delle mani chirurgico che deve adottare il medico prima di operare, ma è un accurato lavaggio delle mani con acqua e sapone che si finisce con la corretta asciugatura delle mani.

Tra le altre cose ogni attività produttiva ha l’obbligo di avere spogliatoi con docce, per ricordare a tutti che da molti anni da noi vige l’obbligo di non portare a casa i contaminanti presi durante il lavoro.

Mi lavo e torno a casa pulito.

USO DI DPI COME I GUANTI E LE MASCHERINE

Purtroppo abbiamo iniziato a comprendere bene la differenza tra filtri P1 P2 e P3, e quando vanno bene le une o le altre.

Stiamo imparando ad averli con noi, a VOLERLI con noi e a conservarli, perché non si rompano. COMPORTAMENTI E LIMITAZIONI DEGLI ASSEMBRAMENTI

Siamo diventati tutti un po’ più orientali, dove i saluti vengono fatti con inchini, e un po’ più signori salutando togliendoci il cappello.

Ad 1 metro ti vedo e ti sento, non c’è bisogno di starmi addosso! (che insegnamento)

PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI, DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO

Pulire vuol dire togliere lo sporco, sanificare vuol dire togliere i batteri e tutti i possibili microorganismi presenti. Serve l’ipoclorito di sodio (candeggina), l’ammoniaca, o altre soluzioni a base di alcool (etanolo > 62%)

 

Buona quarantena e buona ripresa a tutti!

Share

Related posts

Ottobre 14, 2022

Art&Safety: come raccontare la sicurezza tramite l’arte


Read more
Ottobre 14, 2022

Bonifica acustica


Read more
Ottobre 14, 2022

L’ingegnere e il medico


Read more

Sede Operativa:

Piazza De Gasperi, 32 21047 Saronno (Varese, IT) 

+39 02 0996 6739

info@luinetti.it

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Acustica
    • Sicurezza
    • Energetica
    • Ambiente
    • Antincendio
  • Sostenibilità
  • Bilancio di Sostenibilità
  • Luinetti Academy
  • Case Study
  • Contattaci
© Luinetti. it Srl 2022 Sede Legale: Piazza de gasperi 32 – 21047 Saronno (VA)- Italia

P.IVA e C.F. 03749000125 - SDI: SUBM70N - daniele.luinetti@ingpec.eu- Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}