LOGO-LUINETTI_NERO1LOGO-LUINETTI_NERO1LOGO-LUINETTI_NERO1LOGO-LUINETTI_NERO1
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Acustica
    • Sicurezza
    • Energetica
    • Ambiente
    • Antincendio
  • Sostenibilità
  • Bilancio di Sostenibilità
  • Luinetti Academy
  • Case Study
  • Contattaci
✕
DETRAZIONI FISCALI 2020
Ottobre 14, 2022
CORSO NON TECHNICAL SKILLS
Ottobre 14, 2022

Protocollo Aziendale Covid19

1.INFORMATIVA

È obbligatorio restare a casa se:

  • si ha febbre a 37.5 °c o temperatura maggiore
  • si hanno i sintomi dell’influenza
    • febbre
    • raffreddore
    • tosse
    • malessere e dolori osteo-muscolari
    • affaticamento e debolezza

Se dovessero nascere questi sintomi durante l’attività è obbligatorio informare il datore di lavoro

2.INGRESSO IN AZIENDA

Tutto il personale in ingresso potrà essere sottoposto al controllo della temperatura corporea, qualora superiore ai 37,5°, non sarà consentito l’accesso ai luoghi di lavoro.

Le persone positive al controllo saranno momentaneamente isolate e fornite di mascherine non dovranno recarsi al pronto soccorso e/o nelle infermerie di sede, ma dovranno contattare nel più breve tempo possibile il proprio medico curante

 

3.ACCESSO DEI FORNITORI ESTERNI

È vietato l’ingresso a tutti coloro che abbiano la sintomatologia di cui al punto 1.

A tutti potranno essere effettuati i controlli di cui al punto 2

Se possibile, gli autisti dei mezzi di trasporto devono rimanere a bordo dei propri mezzi: non è consentito l’accesso agli uffici per nessun motivo. Per le necessarie attività di approntamento delle attività di carico e scarico, il trasportatore dovrà attenersi alla rigorosa distanza di un metro

I visitatori esterni, devono sottostare a tutte le regole aziendali

 

4. PULIZIA E SANIFICAZIONE

Tutti i giorni saranno effettuate pulizie e sanificazione degli ambienti di lavoro e dei locali di servizio, volto ad eliminare alla base qualsiasi batterio ed agente contaminante , effettuato con detergenti a base di Ipoclorito di sodio (candeggina) o ammoniaca, o altre soluzioni a base di alcool (etanolo > 62%) o comunque atte a sanificare

 

5. IGIENE PERSONALE

Tutto il personale deve lavarsi le mani con acqua e sapone frequentemente

I lavoratori si devono recare al bagno ed allo spogliatoio uno alla volta, per mantenere le distanze di sicurezza di almeno 1 metro l’uno dall’altro

 

6. DISPOTIVI DI PROTEZIONE PERSONALE

Le mascherine con filtri almeno P2, devono essere indossate obbligatoriamente se non si riesce a rispettare la distanza minima di un metro l’uno dall’altro.

Vista la situazione di emergenza, possono essere utilizzate anche mascherine chirurgiche come dichiarato dal Ministero della Sanità, infatti queste ultime servono a trattenere l’esalazione dell’operatore e a non rilasciarla, quindi a evitare il contagio l’uno con l’altro.

 

7. GESTIONE SPAZI COMUNI AREA BREAK/MENSA, SPOGLIATOI, DISTRIBUTORI DI BEVANDE E  SNACK   l’accesso a questi ambienti  è contingentato, con la previsione di una ventilazione continua dei locali (almeno una finestra deve rimanere aperta) , di un tempo ridotto di sosta all’interno di tali spazi e con il mantenimento della distanza di sicurezza di 1 metro tra le persone che li occupano.

 

8-ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (TURNAZIONE, TRASFERTE E SMART WORK, RIMODULAZIONE DEI LIVELLI PRODUTTIVI)

  • Saranno effettuate con Smart working o lavoro a distanza tutte le attività possibili.
  • Saranno rivisti i turni per evitare l’assembramento contemporaneo di personale

9- GESTIONE ENTRATA E USCITA DEI DIPENDENTI

  • Al fine di evitare  il più possibile contatti nelle zone comuni come ingresso e spogliatoi, ogni lavoratore deve in propria responsabilità mantenere distanze superiore ad un metro dai propri colleghi, prestando maggiormente attenzione nei momenti di ingresso e di uscita

 

10-SPOSTAMENTI INTERNI, RIUNIONI, EVENTI INTERNI E FORMAZIONE

  • Sono sospesi i momenti formativi e le riunioni aziendali anche quelli obbligatori per legge
  • Le disposizioni lavorative , i programmi di lavoro, saranno dati dal direttore di stabilimento mantenendo le distanze di sicurezza con gli operatori

 

11-GESTIONE DI UNA PERSONA SINTOMATICA IN AZIENDA

  • nel caso in cui una persona presente in azienda sviluppi febbre e sintomi di infezione respiratoria quali la tosse, lo deve dichiarare immediatamente all’ufficio del personale (se durante il turno di notte deve contattare il datore di lavoro), si dovrà procedere al suo isolamento in base alle disposizioni dell’autorità sanitaria e a quello degli altri presenti dai locali, l’azienda procede immediatamente ad avvertire le autorità sanitarie competenti e i numeri di emergenza per il COVID-19 forniti dalla Regione o dal Ministero della Salute
  • l’azienda collabora con le Autorità sanitarie per la definizione degli eventuali “contatti stretti” di una persona presente in azienda che sia stata riscontrata positiva al tampone COVID-19. Ciò al fine di permettere alle autorità di applicare le necessarie e opportune misure di quarantena. Nel periodo dell’indagine, l’azienda potrà chiedere agli eventuali possibili contatti stretti di lasciare cautelativamente lo stabilimento, secondo le indicazioni dell’Autorità sanitaria

12-SORVEGLIANZA SANITARIA/MEDICO COMPETENTE/RLS 

  • Saranno privilegiate, in questo periodo, le visite preventive, le visite a richiesta e le visite da rientro da malattia
  • la sorveglianza sanitaria periodica non sarà interrotta

 

Numeri utili:

    1. Numero emergenza 112
    2. Numero di pubblica utilità 1500
    3. Numero verde regione Lombardia 800 89 45 45
Share

Related posts

Ottobre 14, 2022

Art&Safety: come raccontare la sicurezza tramite l’arte


Read more
Ottobre 14, 2022

Bonifica acustica


Read more
Ottobre 14, 2022

L’ingegnere e il medico


Read more

Sede Operativa:

Piazza De Gasperi, 32 21047 Saronno (Varese, IT) 

+39 02 0996 6739

info@luinetti.it

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Acustica
    • Sicurezza
    • Energetica
    • Ambiente
    • Antincendio
  • Sostenibilità
  • Bilancio di Sostenibilità
  • Luinetti Academy
  • Case Study
  • Contattaci
© Luinetti. it Srl 2022 Sede Legale: Piazza de gasperi 32 – 21047 Saronno (VA)- Italia

P.IVA e C.F. 03749000125 - SDI: SUBM70N - daniele.luinetti@ingpec.eu- Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}