LOGO-LUINETTI_NERO1LOGO-LUINETTI_NERO1LOGO-LUINETTI_NERO1LOGO-LUINETTI_NERO1
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Acustica
    • Sicurezza
    • Energetica
    • Ambiente
    • Antincendio
  • Sostenibilità
  • Bilancio di Sostenibilità
  • Luinetti Academy
  • Case Study
  • Contattaci
✕
Protocollo Aziendale Covid19
Ottobre 14, 2022
Acustica Architettonica
Ottobre 14, 2022

CORSO NON TECHNICAL SKILLS

Per completare e rinforzare il percorso di “coinvolgimento” delle figure aziendali ai vari livelli nella realizzazione dell’Azienda Sicura è necessario passare dal piano dell’informazione e formazione a un livello superiore: quello delle competenze.

Le Competenze di cui parliamo non sono “tecniche” in senso stretto (infatti si chiamano NTS Non-technical Skills) ma sono la summa delle abilità, concernenti essenzialmente il fattore umano, che affiancate alle competenze tecniche garantiscono l’efficacia prestazionale e la prevenzione degli errori. Il percorso affronta in modo approfondito l’intero set di abilità utili negli ambienti di lavoro.

Esse sono indispensabili per rimediare e far fronte all’ampia varietà di situazioni e problematiche che si presentano, promuovendo il funzionamento delle prassi e procedure mediante azioni personali e di gruppo. Il set di competenze non tecniche identifica le modalità di pensiero-e-azione con un approccio rigoroso ma pragmatico. La riflessione si focalizza sui comportamenti individuali all’interno del gruppo, sulle situazioni routinarie o straordinarie che possono verificarsi, ridefinendo il modello di professionalità verso una linea di pensiero così definita: i problemi possono essere eliminati, mitigati o minimizzati, ma in ogni caso vanno individuati, gestiti e prevenuti.

La costruzionel delle competenze ha tre momenti:

  • step di tipo cognitivo: consapevolezza situazionale; presa di decisioni.
  • step di tipo relazionale: comunicazione; lavoro di gruppo; leadership;
  • step di tipo personale: gestione delle tensioni e della fatica.

 

Corso NTS

Obiettivo: far comprendere come, a partire dalle caratteristiche di ciascuno, si possano sviluppare delle “abilità” individuali che, espresse in processi di gruppo, possano produrre risultati nei seguenti due ambiti: performance individuale e performance di gruppo.

Tempi e contenuti: 12 ore in 3 moduli da 4 ore ciascuno

MODULO 1 (4 ore) Le competenze cognitive

Contenuti: i tre steps di elaborazione dell’informazione; genesi dell’errore; i quattro metodi decisionali; rischi per l’efficacia del processo decisionale degli stati futuri

MODULO 2 (4 ore) Le competenze socio-relazionali

Contenuti: la comunicazione come processo contestuale; il ruolo individuale per l’efficacia del gruppo; la leadershipadattiva

MODULO 3 (4 ore) Le competenze personali

Contenuti: le cause e i sintomi di tensione mentale; i “D.P.I. antistress” per una migliore resilienza; la fatica mentale: cause e contromisure

Share

Related posts

Ottobre 14, 2022

Art&Safety: come raccontare la sicurezza tramite l’arte


Read more
Ottobre 14, 2022

Bonifica acustica


Read more
Ottobre 14, 2022

L’ingegnere e il medico


Read more

Sede Operativa:

Piazza De Gasperi, 32 21047 Saronno (Varese, IT) 

+39 02 0996 6739

info@luinetti.it

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Acustica
    • Sicurezza
    • Energetica
    • Ambiente
    • Antincendio
  • Sostenibilità
  • Bilancio di Sostenibilità
  • Luinetti Academy
  • Case Study
  • Contattaci
© Luinetti. it Srl 2022 Sede Legale: Piazza de gasperi 32 – 21047 Saronno (VA)- Italia

P.IVA e C.F. 03749000125 - SDI: SUBM70N - daniele.luinetti@ingpec.eu- Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}