LOGO-LUINETTI_NERO1LOGO-LUINETTI_NERO1LOGO-LUINETTI_NERO1LOGO-LUINETTI_NERO1
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sostenibilità
    • Luinetti Academy
  • Servizi
    • Acustica
    • Sicurezza
    • Energetica
    • Ambiente
    • Antincendio
  • Bilancio di Sostenibilità
  • ESG
    • Multiutility
    • Settore Immobiliare
    • General Contractors
  • News
  • Contattaci
Ascolta ESG radio
✕
DETRAZIONI INAIL – OT23
Ottobre 14, 2022
Palla al centro
Ottobre 14, 2022

Quale relazione acustica mi serve?

In comune mi chiedono la relazione acustica, cosa devo consegnare?

Il professionista deve:

  • Predisporre la valutazione di clima acustico (L.447/95 e la L.R. 13/01) per tutti i lavori di nuova costruzione, ampliamenti e ristrutturazioni in prossimità di aree sensibili (scuole, ospedali, cimiteri, parchi, aree soggette a vincolo, …)
  • Tale valutazione è richiesta sia per costruzioni ad uso residenziale, sia per costruzioni ad uso terziario, industriale, commerciale, …)
  • Predisporre la valutazione dei requisiti acustici passivi (DPCM 5.12.97); la relazione serve a identificare le corrette stratigrafie delle strutture passive verticali e orizzontali (solai e murature). Inoltre vengono date anche le indicazioni acustiche per la corretta esecuzione degli impianti.
  • Tale relazione serve per tutti gli edifici ad esclusione di quelli produttivi. Per questi la compatibilità acustica è data dalla valutazione di impatto acustico.
  • Per tutti gli edifici sarà necessario alla fine dei lavori di costruzione il collaudo acustico degli edifici ai sensi della L.R.13/01. Il collaudo è una verifica strumentale effettuata su un campione attendibile di strutture.
  • La valutazione di impatto acustico (L.447/95 e la L.R. 13/01) è richiesta per tutte le attività produttive, commerciali, artigianali. A tale proposito servirà conoscere già tutti i dettagli della attività che si insedierà nel fabbricato in costruzione.
Share

Related posts

Giugno 18, 2025

LA SOSTENIBILITA’ COME CRITERIO DI SCELTA PER LE VACANZE DEGLI ITALIANI


Read more
Ottobre 14, 2022

Art&Safety: come raccontare la sicurezza tramite l’arte


Read more
Ottobre 14, 2022

Bonifica acustica


Read more
LOGO-LUINETTI_NERO1

Sede Operativa:

Piazza De Gasperi, 32 21047 Saronno (Varese, IT) 

+39 02 0996 6739

info@luinetti.it

 

  • Home
  • Chi Siamo
    • Sostenibilità
    • Luinetti Academy
  • Servizi
    • Acustica
    • Sicurezza
    • Energetica
    • Ambiente
    • Antincendio
  • Bilancio di Sostenibilità
  • ESG
    • Multiutility
    • Settore Immobiliare
    • General Contractors
  • News
  • Contattaci
© Luinetti. it Srl 2022 Sede Legale: Piazza de gasperi 32 – 21047 Saronno (VA)- Italia

P.IVA e C.F. 03749000125 - SDI: SUBM70N - daniele.luinetti@ingpec.eu- Privacy Policy - Cookie Policy

Ascolta ESG radio